
Cosa vi serve per iniziare la vostra avventura di rafting?
Zattere e attrezzature
Esplorate il fiume Cetina con noi! Le nostre zattere Gumotex, guidate da skipper esperti, possono ospitare fino a 7 persone. Dotate di borse impermeabili per le macchine fotografiche, ogni gommonauta riceve pagaia, giubbotto di salvataggio e casco per un'avventura sicura ed emozionante.
Scarpe e abbigliamento
Vestiti in modo adeguato all'acqua, non all'aria aperta: ti bagnerai. Pantaloncini, maglietta e costume da bagno sono ideali per le giornate più calde, mentre per quelle più fredde ti verrà fornita anche una muta in neoprene. Indossa scarpe da ginnastica, sandali sportivi o scarpe in neoprene. Porta vestiti di ricambio e un asciugamano; i nostri host te li porteranno a destinazione. Lega gli occhiali da sole o da vista con un cordino per non perderli nel fiume.
Una videocamera o una fotocamera
La nostra avventura è accompagnata da un fotografo esperto con attrezzatura professionale, che al termine vi offrirà delle foto.
Potete portare la vostra macchina fotografica, ma a vostro rischio e pericolo; le imbarcazioni dispongono di borse e contenitori impermeabili. Sconsigliamo di portare videocamere sul gommone.
La tua avventura sulla Cetina
Partenza da Omiš
Il rafting VIR offre la possibilità di essere prelevati direttamente dal vostro luogo di residenza. Il tragitto da Omiš al punto di partenza a Slimen dura circa 25 minuti e offre splendide viste sul canyon del Cetina e sulla vegetazione circostante. Dopo 5-6 minuti, superiamo l'area picnic "Radmanove mlinice", dove arriveremo tra qualche ora. Proseguiamo poi lentamente attraverso i villaggi dell'entroterra di Omiš fino al punto di partenza, dove inizia la parte fluviale dell'avventura.
Arrivo alla partenza
Alla partenza, sarete accolti da cordiali ospiti con un aperitivo, torte, frutta fresca e caffè. Incontrerete lo skipper e il fotografo, riceverete l'attrezzatura e brevi istruzioni: movimenti di pagaia di base e comportamento fluviale.
Un inizio pacifico
La prima parte non è veloce, ma la natura è meravigliosa: un fiume cristallino ricco di flora e fauna. Qui l'equipaggio si abitua al ritmo della voga.
Labirinto
Presto attraversiamo due tunnel di rami, dove entra in gioco il lavoro di squadra. Poi arriva la parte più tecnicamente impegnativa che gli skipper chiamano "Il Labirinto": qui ascoltare i comandi dello skipper è fondamentale.
Pausa nuoto
Ci fermiamo per 5-10 minuti in un lago calmo per una breve nuotata e un rinfresco nelle sue acque blu-verdi. Poi raggiungiamo una piccola diga dove si può assaggiare la vera acqua di sorgente.
Studenci e Oblačnik
Arriviamo alla cascata "Studenci", una delle più belle del fiume Cetina. Il nostro fotografo professionista vi scatterà foto per tutto il percorso. Dopo "Studenici", c'è la rapida "Oblačnik": all'inizio, tutti scendono dalle barche e seguono a piedi lo skipper che attraversa la rapida da solo.
Piccole cascate, 'Z' e salti
Dopo "Oblačnik" saliamo sul gommone sotto una delle due piccole cascate e ci godiamo il gioco di luci. Seguono diverse rapide emozionanti e un punto noto come "Z": qui l'adrenalina è alle stelle, quindi ascoltiamo attentamente il capitano. A "Tisni stine" potete provare a tuffarvi nel fiume da 2 a 5 metri.
I mulini di Radman
Non lontano passiamo davanti al luogo in cui è stata girata la scena finale del film "Winnetou" e, dopo aver superato altre rapide, raggiungiamo la nostra destinazione: Radman's Mills. In squadra, portiamo il gommone a riva e lasciamo l'attrezzatura a bordo. L'avventura dura circa 3-4 ore e sarete felici di condividere a lungo le vostre impressioni e le foto scattate.
Skipper
Gli skipper sono, quindi, dei vagabondi bagnati. Il loro compito è quello di scuotere i turisti in cerca di emozioni e avventure, di bagnarli, di intrattenerli e, naturalmente, di portarli lungo i fiumi selvaggi di tutto il mondo nel modo più sicuro possibile. Oltre ad abilità, esperienza, buona forma fisica e riflessi pronti, ogni skipper deve essere in grado di valutare bene il suo "equipaggio" e determinare la dose esatta di adrenalina che soddisferà le loro esigenze. Gli skipper non hanno sangue nelle vene, ma acqua selvaggia: il rafting è la loro specialità!
Tutti i nostri skipper hanno completato con successo il programma di formazione e addestramento per leader di attività avventurose nella natura con istruttori autorizzati HGSS.
Galleria fotografica
